sabato 6 settembre 2025

The maltese falcon - Dashiell Hammett

 Letto da ventenne in italiano dopo aver visto diverse volte il film con Bogart e Astor, ora l'ho riletto in inglese.
Era bello in italiano è molto bello in inglese.
Spade rimane il meno interessante dei vari investigatori di Hammett: troppo simile ai tanti classici investigatori hard boiled, contrariamente all'investigatore senza nome dei tre romanzi e del traffichino politico/mafioso de La chiave di vetro.
Molto meglio nella versione Bogart.
E' comunque un investigatore di Hammett quindi è un passo in più rispetto a quelli di altri autori.
Grande finale.

Per le mie chiacchiere su questo e altri romanzi e film di Hammett c'è questo mio video:
https://www.youtube.com/watch?v=Ykm1NlKo07s
Se vi interessa fateci un salto, la direzione autorizza spernacchiamenti vari all'indirizzo del parlante :)

La parete vuota

 La parete vuota, 

un tempo

spalancava un mondo

 

oggi

un sino a qui e non oltre 

mercoledì 6 agosto 2025

M. L'ora del destino - Antonio Scurati

   M. L'ora del destino - Antonio Scurati

Qui c'è il miglior Scurati della serie (devo ancora leggere il quinto volume).
Le parti narrative sono di una bellezza (si può dire bellezza in questo caso?) sconvolgente: tutta lo squallore la piccolezza la meschinità di Mussolini e della sua corticciola trasuda da ogni frase, parola, punteggiatura.
Sono pochissimi le persone con un briciolo di dignità.
Giganteggia Mario Rigoni Stern, qui raccontato con amore e rispetto.

sabato 28 giugno 2025

La Cour des Ouragans (Vampyria : le cycle de Jeanne, #3) - Victor Dixen

 un po' troppi colpi di scena, personaggi spuntati così dal nulla, ambienti e soluzoni improbabili.
Il più debole dei tre finora letti, ma sempre appassionante ed è ancora viva la voglia di sapere come finisce :D
Vedremo il quarto episodio.

lunedì 16 giugno 2025

Nick Carter Story n 8: Fauci - Bonvi

  Nick Carter Story n 8: Fauci - Bonvi

e così l'avventura è finita

ultimo volume, il meno divertente, ma sempre piacevole tuffo nell' infanzia

L'eleganza del vuoto: Di cosa è fatto l'universo - Guido Tonelli

  L'eleganza del vuoto: Di cosa è fatto l'universo - Guido Tonelli

un viaggio meraviglioso tra scienza filosofia musica poesia arte nel vuoto.
Tonelli è un classico uomo del rinascimento: scienziato rigoroso e sensibile artista, oltre che piacevolissimo divulgatore.
un libro che affascina sin dalle prime righe e ammalia fino all' ultima parola.