lunedì 30 gennaio 2017
venerdì 27 gennaio 2017
giovedì 26 gennaio 2017
1985 - 0026

di sogni ormai assopiti
nel placido oscuro
del sonno stanco
Lontano da risvegli
sudati e tremori
lontano da paure
ed occhi dietro
gli angoli più nascosti
Silenzio piacevole
fumo in spirali
disordinate
verso la volta imbiancata
Piante dovunque
da annaffiare a tempo
rami secchi da staccare
e sole ed ombra
da calibrare
Ossessioni lontane
anch'esse disperse
in qualche cassetto
14-6
Vociare assordante e cupo
rumori amplificati
scalpitare ossessivo
voci cavernose
risate esagerate
Colpito al cuore
rifuggo il mondo
almeno a parole
14-6
Timori angosciati
paure scavalcano
ogni memoria
Tremare ancora
per cosa poi
Fallimenti
ed illusioni
nient'altro
oltre il cortile
e dentro paura.
14-6
Evocati ignoti
scorrono allo sguardo
parole sovraimpresse
cineprese in attesa
di sangue e grida
14-6
martedì 24 gennaio 2017
Visionari
Jobs Wozniak
Il primo è famosissimo, tutti sanno chi è e cosa ha fatto.
L'altro lo conoscono pochi.
Jobs ha fondato la Apple.
Wozniak pure.
Wozniak ha progettato e costruito i primi Apple computer.
Jobs no.
W. presentò un primo modello di computer "portatile" ad un convegno di smanettoni, ottenendo l'interesse di molti colleghi.
J. ne vide le potenzialitò e spinse W. ad andare avanti ed oltre, immaginando un pc in ogni ufficio, perfino in ogni casa e non solo per calcoli e database.
Pensò anche a collegarlo ad un monitor rendendolo indipendente da stampante.
Olivetti.
Adriano Olivetti ebbe l'idea di un computer personale, che potesse stare in negozio e ufficio e che chiunqe, dopo breve addestramento, potesse usare.
E così nacque ilprimo personal computer della storia.
Ebbe un successo enorme per l'epoca (anni '60), ma, venendo a mancare Adriano Olivetti, la nuova diregenza lasciò naufragare il grande successo che avrebbe portato l'Italia a guidare l'epoca digitale.
Senza la cultura umanistica non si ha la testa per creare qualcosa di nuovo, di rivoluzionario; non si lascia ilsegno nel mondo, non si cambia la vita di tutti.
Il primo è famosissimo, tutti sanno chi è e cosa ha fatto.
L'altro lo conoscono pochi.
Jobs ha fondato la Apple.
Wozniak pure.
Wozniak ha progettato e costruito i primi Apple computer.
Jobs no.
W. presentò un primo modello di computer "portatile" ad un convegno di smanettoni, ottenendo l'interesse di molti colleghi.
J. ne vide le potenzialitò e spinse W. ad andare avanti ed oltre, immaginando un pc in ogni ufficio, perfino in ogni casa e non solo per calcoli e database.
Pensò anche a collegarlo ad un monitor rendendolo indipendente da stampante.
Olivetti.
Adriano Olivetti ebbe l'idea di un computer personale, che potesse stare in negozio e ufficio e che chiunqe, dopo breve addestramento, potesse usare.
E così nacque ilprimo personal computer della storia.
Ebbe un successo enorme per l'epoca (anni '60), ma, venendo a mancare Adriano Olivetti, la nuova diregenza lasciò naufragare il grande successo che avrebbe portato l'Italia a guidare l'epoca digitale.
Senza la cultura umanistica non si ha la testa per creare qualcosa di nuovo, di rivoluzionario; non si lascia ilsegno nel mondo, non si cambia la vita di tutti.
lunedì 23 gennaio 2017
venerdì 20 gennaio 2017
giovedì 19 gennaio 2017
1985 - 0025

dal cupo tremore
che canta uno
stanco giorno
e rincorre
un'ultima illusione
Sotterfugio vincente
la corda s'affloscia
e torna nel cassetto
9-6
Cammuffato
sorride ancora
e caccia grida
spente nel vento
e copre altri
tragitti
Confuso
rincorre paure
e gioca i sogni
sul tavolo verde
dietro una porta
socchiusa dal sole
Notte sconvolta
paure sull'erba
passi nel buio
sotto tutto questo
un volto pallido
di chi non attende
nulla oltre
il cortile bruciato
dalla vita
Novità sfruttata
paura nel vento
aspirazione ultima
colore cancellato
9-6
mercoledì 18 gennaio 2017
martedì 17 gennaio 2017
lunedì 16 gennaio 2017
Top 10 citazioni da film
1) Ho voglia di sparire in un buco. (...) Non vedere più niente, non dover scegliere ciò che è bene, ciò che è male. Il tragico della vita è che tutti hanno le loro ragioni.
2) ..Siamo in un’ epoca in cui tutti mentono: le ricette dei farmacisti, i governi, la radio, il cinema, i giornali ... Perché dunque vorresti che noi, semplici individui, non si mentisse anche noi?
La regola del gioco 1939
3) Yvonne: Dov'eri la notte scorsa?
Rick: E' stato tanto tempo fa, non ricordo.
Yvonne: Ti vedrò questa notte?
Rick: Non faccio mai piani a lungo termine.
Casablanca 1942
4) Francamente, me ne infischio!
5) Domani è un altro giorno!
Via col Vento 1939
6) Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, l’uomo con la pistola è un uomo morto
Per un pugno di dollari 1964
7) Io sono sempre grande, è il cinema che è diventato piccolo!
Viale del tramonto 1950
8) E' la tua pistola /spada o sei semplicemente felice di vedermi?
(Lady lou 1933 /Catherine was great 1944)
9) Capitano Cummings: Quanti uomini sarebbero stati più sicuri se le avesse portate già da tempo. [mettendole le manette ai polsi]
Lady Lou: Ma... non saprei... non uso solo le mani, sa?
Lady Lou 1933
10) In Italia, sotto i Borgia, per trent'anni hanno avuto guerra, terrore, omicidio, strage ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera, con cinquecento anni di amore fraterno, democrazia e pace cos'hanno prodotto? L'orologio a cucù.
Il terzo uomo 1949
2) ..Siamo in un’ epoca in cui tutti mentono: le ricette dei farmacisti, i governi, la radio, il cinema, i giornali ... Perché dunque vorresti che noi, semplici individui, non si mentisse anche noi?
La regola del gioco 1939
3) Yvonne: Dov'eri la notte scorsa?
Rick: E' stato tanto tempo fa, non ricordo.
Yvonne: Ti vedrò questa notte?
Rick: Non faccio mai piani a lungo termine.
Casablanca 1942
4) Francamente, me ne infischio!
5) Domani è un altro giorno!
Via col Vento 1939
6) Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, l’uomo con la pistola è un uomo morto
Per un pugno di dollari 1964
7) Io sono sempre grande, è il cinema che è diventato piccolo!
Viale del tramonto 1950
8) E' la tua pistola /spada o sei semplicemente felice di vedermi?
(Lady lou 1933 /Catherine was great 1944)
9) Capitano Cummings: Quanti uomini sarebbero stati più sicuri se le avesse portate già da tempo. [mettendole le manette ai polsi]
Lady Lou: Ma... non saprei... non uso solo le mani, sa?
Lady Lou 1933
10) In Italia, sotto i Borgia, per trent'anni hanno avuto guerra, terrore, omicidio, strage ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera, con cinquecento anni di amore fraterno, democrazia e pace cos'hanno prodotto? L'orologio a cucù.
Il terzo uomo 1949
venerdì 13 gennaio 2017
1985 - 0024

si inseguono
nel profondo oscuro
canticchiando giornate sparse
seguono il proprio dolore
confondo le misure
sotto continui stimoli
IL tremore costante
assolve ogni peccato
e così il sogno purificatore
Ma lo specchio
rimanda la solita
immagine
5-6
Offuscati contatti letali
esaudite preghiere
giocondi colori
maldestramente tracciati
Osservami mentre nuoto
non sono bello?
Mai rispondere
alle proprie domande
cambiano ancora
i sorrisi sperduti
nell'afoso vento
sotto i cuori infranti
tuttavia morire
si deve comunque
5-6
Non essendoci altro
modo d'agire
conserva i ricordi
mescolandoli ad altre
e nuove emozioni
Una battuta insuperabile
sorgerà nuovamente
per cantarti
una nuova estate
5-6
giovedì 12 gennaio 2017
1985 - 0023

della nuda parete
coperto di stracci
coinvolto nel gioco
Nel buio
dolcemente sorridere
vedendo il rosso sangue
ch escopre la tua memoria
Sotto il fuoco
del cinema mancato
coperto di calore
coinvolto nel gioco
La luce della lunacambia il rosso
mentre il nero
mostra dolore
e passione
IL mio nome esiste
e il giorno pure
Essere nel sorriso
cambiare la propria morte
con un gelato
E' questo l'Eden!
27-5
mercoledì 11 gennaio 2017
martedì 10 gennaio 2017
lunedì 9 gennaio 2017
1985 - 0022
giovedì 5 gennaio 2017
mercoledì 4 gennaio 2017
1985 - 0021

Sorriso spento
calpestio lieve
sorriso spento
Colore neutro
giorno consumato
voce nel vento
tichettio sommesso
Risata crescente
singhiozzi lontani
passi nel buio
voce nel vento
Giorno spento
sorriso consumato
colore rosso
sbattere lieve d'ali
20-5
Per la città vuota
tra i ruderi
fino alla colonna
infranta
perso nei vicoli ciechi
timoroso di incontri
lontano dagli spigoli
nei corridoi scuri
Esterni/interni
timori di paure
è la fine peggiore
20-5
martedì 3 gennaio 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)