L'uomo è forte - Corrado Alvaro
Qualche decennio fa trasmisero uno sceneggiato tratto da questo romanzo, che mi piacque abbastanza, anche se ora ricordo giusto un paio di scene e che tutti indossassero abiti in jeans.
E' un romanzo degli anni trenta del novecento, quindi una decina d'anni prima di 1984 e forse qualche anno dopo Noi, due romanzi dispopici più celebri di questo.
Una lettura piacevolissima, una atmosfera kafkiana che mi ha incollato alle pagine.
Leggere quel linguaggio così "antico" e curato è stato un vero piacere, soprattuto dopo aver letto tanti romanzi di questi ultimi due decenni scritti con un italiano a dir poco sciatto.
Nessun commento:
Posta un commento